La Torre di Belém è un notevole esempio di architettura manuelina, uno stile distintivo emerso in Portogallo durante l'Età delle Scoperte. L'intricato design della torre presenta elementi di architettura gotica, rinascimentale e moresca, creando una miscela unica di stili. La sua facciata è ornata da sculture decorate con corde, sfere armillari e altri motivi marittimi, che riflettono la ricca storia del Portogallo come nazione marinara.
I quattro livelli della torre presentano ciascuno caratteristiche diverse, a dimostrazione della funzione originaria della torre come fortezza e successivamente come prigione. Il fiore all'occhiello della torre è la sua terrazza, che offre una vista mozzafiato sul fiume Tago e sull'area circostante. Il suo design e la sua posizione rendono la Torre di Belém un capolavoro architettonico e una destinazione essenziale per i visitatori di Lisbona.